Slide background
Slide background
Image

REGOLE GENERALI:

 

  1. E’ obbligatorio l’uso del casco protettivo.
  2. Il percorsi de la RISO…ica “Chicchi di riso” e “Mediolanum” saranno interamente su strada e presidiati da moto staffette e/o auto dell’organizzazione e/o da volontari.
  3. La manifestazione si svolgerà a velocità controllata e sarà racchiusa tra un inizio e un fine gara.
  4. E’ accettata qualsiasi tipo di bici, anche a pedalata assistita (bici elettriche).
  5. Per quanto non specificato, valgono le norme della FCI riguardanti le “pedalate ecologiche”.
  6. E’ prevista l’assistenza sanitaria con ambulanza al seguito e auto medica.
  7. E’ prevista l’assistenza meccanica di prima necessità, che non comporti regolazioni o lavori accurati. Il costo di eventuali pezzi di ricambio è a carico dei singoli partecipanti.
  8. E’ previsto pulmino scopa con recupero bici.
  9. E’ prevista la consegna di pacco gara ai primi 350 iscritti.
  10. E' previsto un banco ristoro “Risottata del ciclista” all'arrivo della manifestazione.
  11. E’ vietato gettare rifiuti lungo il percorso
  12. Per il computo dell’età, vale l’anno solare.

 

 

N.B. Per quanto il passaggio dei partecipanti sia presidiato e avvenga all’interno di una carovana dotata di inizio e fine manifestazione, tenere sempre ben presente che si circolerà su strade aperte al traffico veicolare, in cui vige l’assoluta osservanza del codice della strada. I partecipanti che, per qualsiasi ragione, si  trovassero al  di  fuori  della  carovana  presidiata,  potranno  continuare  il percorso seguendo gli appositi cartelli indicatori, dopo aver tolto il numero di gara e consapevoli di farlo senza alcun presidio, a proprio rischio e pericolo.

RITIRO PACCHI GARA: il pomeriggio di sabato dalle 14.00 alle 18.00  presso l'apposito spazio attrezzato all’interno del ritrovo.

 

 

 

COMPORTAMENTO SUL PERCORSO: Gli organizzatori sono consapevoli che una sensibilità ecologica, sia perfettamente compatibile ed auspicabile in chi esercita un’attività sportiva.

Per una elementare nozione di convivenza civile, di rispetto verso gli altri e l’ambiente, si richiede a tutti di non gettare rifiuti lungo il percorso, conservando i vari involucri alimentari e non nelle tasche dell’abbigliamento sportivo.

 

ANNULLAMENTO:

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica, salvo il caso in cui esse dovessero oggettivamente mettere in pericolo l’incolumità dei partecipanti, o in caso di calamità naturali, o comunque per cause non imputabili all’organizzazione. In tal caso la quota di partecipazione verrà tenuta valida per l’edizione successiva. La decisione di annullamento della manifestazione rimane a giudizio insindacabile degli organizzatori.

 

PROGETTO DI SOLIDARIETA’:

Il ricavato della manifestazione, al netto delle spese sostenute, sarà devoluto ad una o alcune associazioni di volontariato operanti sul territorio.